PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L'ORIENTAMENTO (ex ASL) a.s. 2018/19
la Legge di Riforma del Sistema Nazionale di Istruzione e Formazione, meglio nota come “La buona scuola”, Legge 107/2015, ha previsto che ogni scuola approvi un Piano Triennale dell'Offerta Formativa, piano che rappresenta l'identità culturale e progettuale dell'istituto.
Negli istituti superiori il Piano Triennale definisce anche il percorso di Alternanza Scuola-Lavoro (ASL) per il quale il Decreto Milleproroghe e la Legge di Bilancio prevedono alcuni cambiamenti nelle condizioni di attuazione dello stesso percorso.
Nel realizzare il nostro CURRICOLO ASL, 3 idee ci guidano in questo percorso:
1. i diversi percorsi d’aula (AZIONI/PROGETTI) proposti dai docenti, che variano per durata e caratteristiche specifiche e che permettono di cogliere alcune opportunità del mondo del lavoro;
2. la professionalità e la disponibilità di tanti imprenditori e professionisti dei diversi settori che accolgono i nostri studenti e contribuiscono alla formazione e ai quali va il nostro grazie per la realizzazione dell’esperienza
3. le competenze, innovare continuamente, sviluppare nuove competenze e investire sul giovane capitale umano del nostro territorio per affrontare le nuove sfide.
I percorsi in aula o in altro ambiente si sviluppano in determinati periodi, durante l’ anno scolastico.
L’esperienza in struttura ospitante si distribuisce secondo il seguente calendario:
PERIODO OBBLIGATORIO
CLASSI QUARTE: DAL 5 NOVEMBRE AL 25 NOVEMBRE 2018
CLASSI TERZE: DAL 20 MAGGIO ALL’ 8 GIUGNO 2019 per le imprese (120 ore); DAL 20 MAGGIO AL 14 GIUGNO 2019 per gli enti pubblici (120 ore).
PERIODO FACOLTATIVO
CLASSI TERZE E QUARTE: DAL 11 GIUGNO AL 31 LUGLIO ( IL PERIODO SI DEFINISCE IN SEDE DI ACCORDO TRA I TUTOR E LO STUDENTE).
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web - Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia; rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-3.0 Unported di Creative Commons.