Martedi scorso secondo viaggio d'istruzione al Muse con le classi 2AA e 2CA per svolgere due importanti attività laboratoriali sul DNA. Nella prima, gli studenti hanno preparato e letto i profili di DNA prelevato sulla scena di un crimine, utile per identificare l'assassino, come accade nei veri laboratori della Polizia scientifica. Nella seconda attività, gli studenti hanno costruito il modello del DNA, hanno capito come si duplica, come trasmette le sue informazioni e come si possono originare le malattie genetiche. Eccoli al lavoro con molto entusiasmo!
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web - Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia; rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-3.0 Unported di Creative Commons.