Sciopero del 14.02.2020
Circolari e news indirizzate ai genitori
Sciopero del 14.02.2020
Incontro–dibattito con Marta Nocent
“Sport di tutti” è un programma promosso dal Ministero per le Politiche Giovanili e lo Sport e realizzato dalla società Sport e Salute in collaborazione con le Federazioni sportive nazionali, gli Organismi Sportivi e gli Enti di promozione Sportiva per l’accesso gratuito allo sport. E’ un modello d’intervento sportivo e sociale che si rivolge, in una fase iniziale, a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni e mira ad abbattere le barriere economiche declinando il principio del diritto allo sport per tutti e fornendo un servizio alla comunità.
Alternanza Scuola-Lavoro (PCTO)
Alla classe 5AS
Ai docenti interessati
Alla DSGA
Ai genitori e agli studenti
delle classi 3AA -3AR-3AT-3AS-3BR-
Settimana della Memoria
L'Associazione Italiana Dislessia sezione provinciale di Vicenza organizza una serata informativa VENERDI’ 31 GENNAIO DALLE ORE 20.30 ALLE ORE 22.30 presso I.I.S. CANOVA Via Astichello 135 – Vicenza: “I COMPITI PER CASA, UN’OCCASIONE DI POTENZIAMENTO DELLE FUNZIONI ESECUTIVE”. La partecipazione è gratuita e non è richiesta la prenotazione. Un attestato di partecipazione sarà inviato ai docenti che ne faranno richiesta sul posto. Volantino in allegato.
Attività di recupero scolastico
Agli studenti della classe 1AT
alle loro famiglie
ai docenti accompagnatori
Oggetto: Uscita didattica della 1AT
Si comunicano il calendario e i dettagli dell’uscita prevista per la classe 1AT.
Agli studenti della classe 1AA
Incontri di peer education
Ai genitori, ai docenti e
Ai genitori, agli studenti, ai docenti della classe 4 AT
Oggetto: Uscita a Padova
Agli studenti, ai docenti, alle famiglie
delle CLASSI SECONDE
Alla DSGA
Pagamento delle tasse scolastiche a.s. 2019/20
Mercoledì 22 gennaio 2020 alle ore 20.45, presso la Sala Emmaus del Patronato Pio X via Borgo Treviso 74, CITTADELLA, sarà relatore in un incontro pubblico l’architetto Stefano Boeri, che interverrà sul tema: “L'etica nei confronti della natura: il bosco verticale e la città foresta”. Si tratta del secondo incontro organizzato da Cittadellascolta all’interno del ciclo di serate 2019-2020 dal titolo “città…della…”.
L'anno nuovo ci porta diverse novità sul piano dei pagamenti: primo tra tutti il fatto che, a seguito dell’approvazione della Legge di Bilancio 2020 (L. 58/2019) è previsto che le tasse scolastiche siano pagate tramite F24. Poi la scelta del nostro istituto di privilegiare i pagamenti sul conto corrente bancario piuttosto che sul c/c postale. Informazioni più precise nella circolare 122.
Sta per partire l'edizione 2020 del progetto CyberChallenge.IT (https://cyberchallenge.it/). L’iniziativa mira a coinvolgere giovani talenti tra i 16 e i 23 anni, incoraggiandoli ad avvicinarsi al mondo della cybersecurity, proponendo loro corsi di formazione specifici che si svolgeranno da marzo a maggio nelle 27 sedi universitarie aderenti al progetto (https://cyberchallenge.it/venues). La partecipazione al progetto è gratuita.
Si invitano gli studenti a visitare la mostra "L'arte degli ex-voto" allestita presso la Chiesa del Torresino di Cittadella con il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale fino al 26 gennaio. Orari di apertura: dal martedì al venerdì 15.30-18.30; sabato e domenica 10.00-12.00 e 15.30-18.30. Locandina in allegato.
Non ci sono comunicazioni
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web - Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia; rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-3.0 Unported di Creative Commons.