Tu sei qui

Comunicazioni Studenti

Circolari e news indirizzate agli studenti

Cerca
Pubblicata il: 14/03/2023

locandina eventoUn progetto di Teatro Bresci con la collaborazione di  LM Space e La Meccanica di Reffo di Cittadella (Pd)
Un'occasione di confronto e approfondimento rivolta agli adolescenti
Cosa: Una Rassegna di 4 appuntamenti  dedicata ai ragazzi dai 15 ai 20 anni.
Quando: Gli incontri sono a cadenza mensile e si tengono di sabato pomeriggio alle 16.00. H 17.30 merenda offerta dall'organizzazione

N. protocollo: 105 - Data di emissione: 13/03/2023
Pubblicata il: 13/03/2023

Realizzazione del progetto PCTO Impresa Simulata - Classe 3AA

N. protocollo: 104 - Data di emissione: 07/03/2023
Pubblicata il: 13/03/2023

Chiusura Palestra Sede Ovest

N. protocollo: 103 - Data di emissione: 06/03/2023
Pubblicata il: 13/03/2023

Calendario prove INVALSI classi QUINTE e 4QR a.s. 2022/23

N. protocollo: 102 - Data di emissione: 04/03/2023
Pubblicata il: 13/03/2023

100 Giorni all’Esame di Stato

Pubblicata il: 06/03/2023
Si richiede a tutti i docenti e studenti che hanno partecipato alle attività "Veneto Green Movie" di compilare il modulo di monitoraggio qualitativo dell'iniziativa, accedendo al seguente link https://forms.gle/nABK327YkmdMdWZ28 entro venerdì 10 marzo.
N. protocollo: 101 - Data di emissione: 03/03/2023
Pubblicata il: 03/03/2023

Si comunica che da lunedì 6 marzo 2023 sono convocati i Consigli di classe

Pubblicata il: 01/03/2023
Si invitano gli studenti e i docenti coordinatori delle classi quarte e della 3QR a prendere visione dei materiali relativi al Progetto “Pensare, parlare, scrivere” che consentirà ad alcuni studenti del nostro istituto di vivere un’esperienza di tre giorni (14-15-16 aprile 2023) di full immersion nelle tematiche della comunicazione efficace. Gli studenti del Girardi avranno modo di confrontarsi e lavorare assieme ad altri studenti degli istituti del Cittadellese e ad esperti di diversi settori: culturale, economico, accademico, sportivo, politico. Link per aderire entro lunedì 6 marzo 2023: https://forms.gle/PL9UAeEwVVpnNhkN6. Maggiori informazioni nella comunicazione a registro elettronico e a questo indirizzo.
Pubblicata il: 28/02/2023
Primo giorno a Vienna per la 3QR e per le quarte che studiano tedesco! Dopo una calorosa accoglienza da parte delle famiglie ospitanti, oggi sono iniziate le lezioni in centro città. Nel pomeriggio gli alunni si sono immersi nell'atmosfera imperiale asburgica di Schönbrunn. Wien ist fantastisch!
Pubblicata il: 27/02/2023
Sono stati consegnati gli attestati di partecipazione e le certificazioni di tedesco ai 30 studenti che frequentano le classi 5AA, 5AR, 5AT e 5CT beneficiari del progetto Move Berlin. I ragazzi hanno sostenuto l'esame di certificazione linguistica al termine del percorso completamente finanziato dalla Regione Veneto e da fondi europei, svolto in collaborazione con Enaip Veneto. Le borse di studio coprivano due settimane di soggiorno linguistico a Berlin, la formazione in Veneto e l'esame di certificazione.
Pubblicata il: 26/02/2023

Quest'anno riprendono alla grande tutte le attività didattiche, come i soggiorni linguistici. Sono atterrati oggi a Canterbury gli studenti di classe seconda che partecipano alla prima settimana di soggiorno linguistico. Auguriamo loro di saper cogliere tutte le opportunità che questa esperienza offre. Aggiornamenti e foto nei nostri profili social. 

Pubblicata il: 24/02/2023

Il Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università di Padova propone per il 2 e 16 marzo due appuntamenti (via Zoom) di divulgazione scientifica rivolti agli studenti del triennio. Per far conoscere i tanti temi della ricerca universitaria, giovani ricercatori e ricercatrici vi coinvolgeranno nelle loro ricerche scientifiche, con lo scopo di affrontare in maniera semplice argomenti complessi e all’avanguardia per appassionare e dialogare con il giovane pubblico. Le tematiche affrontate negli incontri variano di volta in volta, è quindi possibile iscriversi ai diversi appuntamenti a seconda degli interessi e indipendentemente dalle conoscenze pregresse. Clicca sull'immagine per consultare il programma. La partecipazione è libera, previa iscrizione al seguente link: https://unipd.zoom.us/webinar/register/WN_s5LBJww3QOW8fQsOqIKusQ raggiungibile anche dal QR code riportato nella locandina. Per qualsiasi informazione scrivere a terzamissione.biomed@unipd.it

N. protocollo: 100 - Data di emissione: 23/02/2023
Pubblicata il: 23/02/2023

Come da calendario, il giorno martedì 7 marzo 2023 alle ore 14.30 si svolgerà la sessione d’esame ICDL.

N. protocollo: 98 - Data di emissione: 18/02/2023
Pubblicata il: 18/02/2023

L’ITET Girardi ha accettato di collaborare con il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università degli studi di Padova nella realizzazione di una ricerca dal titolo Fattori di rischio e di protezione per l’Hikikomori tra gli adolescenti italiani: uno studio epidemiologico.

N. protocollo: 97 - Data di emissione: 18/02/2023
Pubblicata il: 18/02/2023

Si porta a conoscenza delle famiglie interessante che l’ITET Girardi organizza, per gli studenti delle attuali classi QUARTE (terza lingua spagnolo), una settimana di formazione in Spagna (Madrid) che rientra all’interno dei P.C.T.O.

N. protocollo: 96 - Data di emissione: 18/02/2023
Pubblicata il: 18/02/2023

Le studentesse e gli studenti delle classi quarte, quinte e 3QR sono invitati a partecipare alla simulazione online dei test di accesso alle facoltà universitarie e concorsi pubblici organizzata dalla società Alpha Test.

Pubblicata il: 17/02/2023

La comunità del Girardi, con orgoglio, si è stretta oggi per inaugurare il Portico dell'Amicizia, un angolo dell'istituto rivolto verso il cortile interno, che vuole diventare un punto di ritrovo per tutti coloro che cercano una comunità accogliente, simbolo  di solidarietà, di cooperazione, di pace, di amicizia e di speranza per tutti coloro che vi passano. Ci auguriamo che questo portico rappresenti un'opportunità per costruire relazioni durature, per creare nuovi legami e per rafforzare quelli esistenti! In questo spazio inoltre sono posizionate 3 panchine ecosostenibili (di plastica riciclata), dai colori molto significativi. [clicca sul titolo per continuare la lettura]

N. protocollo: 95 - Data di emissione: 16/02/2023
Pubblicata il: 16/02/2023

Si comunica agli studenti interessati che sono aperte le iscrizioni al modulo PON “I luoghi della Memoria, dalla Grande Guerra alla lotta alla mafia”.

Pubblicata il: 16/02/2023
Oggi, 16 febbraio 2023, si celebra la XIX Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Tutta la comunità del Girardi è invitata a riflettere sui temi della sostenibilità e a realizzare una serie di azioni, piccole e grandi, tra quelle previste dal Decalogo di M’illumino di meno per sensibilizzare tutti gli utenti su quanto sia importante ridurre gli sprechiTra le azioni promosse: spegnere le luci che non servono, migliorare la raccolta differenziata, spegnere il cellulare, approfondire la tematica sulle energie rinnovabili, sui cambiamenti climatici, preferire la mobilità condivisa, le passeggiate, la bicicletta, organizzare uno swap party in classe con scambio di oggetti, piantare nuove piantine e altro ancora.
Pubblicata il: 14/02/2023
Questa settimana dedicata alla sostenibilità vede tutte le classi seconde partecipare all'inaugurazione della nuova siepe di Lauro nobilis e del bio-orto. Ogni classe seconda sta avviando il proprio semenzaio scegliendo due tra tanti tipi di seme che crescono in questo territorio. Crediamo che predisporre un bio-orto a scuola sia un'esperienza educativa molto ricca e significativa perché aiuterà i ragazzi a sviluppare competenze pratiche e a formare una maggiore consapevolezza e responsabilità verso l'ambiente e la salute. Infatti, produrre prodotti freschi e naturali a km 0, coltivati senza l'utilizzo di pesticidi e fertilizzanti chimici, favorisce un'alimentazione sana ed equilibrata. Il nostro auspicio è che il bio-orto diventi un punto di riferimento per la nostra comunità e un luogo dove poter trascorrere momenti di pace e armonia con la natura, un luogo dove la passione per la natura incontra la curiosità e la voglia di scoprire! Clicca qui per alcune foto dell'evento.

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web - Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia; rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-3.0 Unported di Creative Commons.