Il Dirigente Scolastico ha convocato il primo collegio dei docenti per lunedì 4 settembre a partire dalle ore 9.00. La circolare 419 riporta l'odg ed il calendario degli incontri previsti per la prossima settimana.
Il Dirigente Scolastico ha convocato il primo collegio dei docenti per lunedì 4 settembre a partire dalle ore 9.00. La circolare 419 riporta l'odg ed il calendario degli incontri previsti per la prossima settimana.
Il Dirigente Scolastico Reggente, tramite pubblicazione all'albo, comunica la definitiva assegnazione del bonus premiale al personale docente. Ai singoli docenti verrà inviata la nota personale contenente l'esito individuale.
Ricordiamo che a partire da lunedì 28 agosto 2017, nelle aule della sede ovest, inizieranno le prove di recupero per gli alunni con giudizio sospeso, mentre mercoledì 30 e giovedì 31 avranno luogo gli scrutini finali, presso il liceo Lucrezio Caro, secondo il calendario proposto dalla circolare 416.
Si terranno dal 1° al 5 settembre gli esami di idoneità e gli esami integrativi, secondo il calendario indicato dalla circolare 413: a seguire gli scrutini e la pubblicazione dei risultati.
Fino al 2 agosto sarà attiva la piattaforma su Istanze online per accedere alla compilazione della domanda di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l’anno scolastico 2017/2018. L’operazione riguarda coloro che hanno i requisiti per la mobilità annuale secondo quanto previsto dall’ipotesi di CCNI sottoscritta il 21 giugno scorso.
Continuano i lavori di ristrutturazione al Girardi con l'obiettivo di un migliore rendimento energetico. Andranno avanti per tutta l'estate: se ne prevede la conclusione per l'inizio delle attività scolastiche.
Si comunica che a partire da lunedì 28 agosto 2017 inizieranno le prove di recupero per gli alunni con giudizio sospeso e da mercoledì 30 agosto avranno luogo gli scrutini finali, presso il liceo Lucrezio Caro, secondo il calendario proposto dalla circolare 411.
Il GIRARDI intende progettare e realizzare un percorso didattico PON “per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 dedicato al POTENZIAMENTO DELL'EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE, ARTISTICO, PAESAGGISTICO. Cerca realtà ed istituzioni che intendano partecipare come partners a titolo gratuito.
I docenti iscritti ai corsi di formazione ed accettati, sono invitati a ripetere l'iscrizione entro il 30 luglio sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR secondo le istruzioni della circolare 410.
E' finito l'anno scolastico per tutti, anche per chi ci ha lasciato. I ragazzi della 1CA hanno dedicato un pensierino a Tommaso.
E' consultabile sul sito e sul Registro il calendario dei Corsi di Recupero Estivi (vai alla circolare 409) con le modifiche apportate sabato 24 giugno. Tutte le ulteriori richieste di partecipazione ai corsi di studenti con l'indicazione "studio individuale" sono state accolte, ma limitatamente ai soli corsi che hanno raggiunto il numero minimo di otto studenti.
Informiamo il personale interno, docente e ATA, che dal MIUR non sono ancora arrivati i finanziamenti relativi al Fondo di Istituto, per cui non sarà possibile liquidare le spettanze come negli a.s. precedenti.
E' ancora possibile aderire ai corsi di recupero estivi, sia per coloro che hanno hanno avuto l'indicazione "corso di recupero", sia per coloro a cui è stato suggerito lo “studio individuale” nelle diverse materie . Chi desidera partecipare dovrà comunicarlo via mail o con una telefonata alla segreteria della scuola (info@girardicittadella.gov.it 049-5971565) specificando cognome e nome, classe e materia da recuperare. Il termine ultimo previsto è entro venerdì 23 giugno 2017 ore 12.00.
Ricordiamo ai genitori degli alunni delle classi I, II, III e IV che sabato 17 giugno dalle 11.00 alle 12.30 i docenti coordinatori di classe saranno a disposizione delle famiglie degli studenti non ammessi o con sospensione del giudizio per fornire eventuali chiarimenti sugli esiti degli scrutini, e per sollecitare l’adesione ai corsi di recupero.
Il GIRARDI intende progettare e realizzare un percorso didattico PON “per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 dedicato al POTENZIAMENTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Cerca realtà ed istituzioni che intendano partecipare come partners a titolo gratuito. Il relativo Avviso per manifestazione di interesse è pubblicato all'Albo online.
Si informano i genitori che per perfezionare l’iscrizione alla classe prima sarà necessario presentarsi presso la segreteria didattica dell’Istituto Girardi dall'1 al 10 luglio 2017 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e consegnare i seguenti documenti:
Il GIRARDI intende progettare e realizzare un percorso didattico PON “per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 dedicato al POTENZIAMENTO DELLA CITTADINANZA EUROPEA. Cerca realtà ed istituzioni che intendano partecipare come partners a titolo gratuito. Il relativo Avviso per manifestazione di interesse è pubblicato all'Albo online.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web - Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia; rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-3.0 Unported di Creative Commons.