Tu sei qui

News 2019-2020

Cerca
Pubblicata il 01/09/2020

Soltanto oggi, 31 agosto 2020, si chiude veramente l’anno scolastico.
Nives è venuta a scuola anche se avrebbe potuto stare a casa. Nel suo ultimo giorno si è presentata al lavoro e alla riunione sindacale, un servizio che ha portato avanti gratuitamente, fino alla fine.

Pubblicata il 31/08/2020

Nel rispetto della normativa sul contenimento del contagio, onde evitare inutili assembramenti presso le vetrate dell'istituto, si dispone la pubblicazione all'Albo online degli elenchi delle classi prime.

Pubblicata il 29/08/2020

Il Comitato Genitori fa sapere che ci sono ulteriori novità sul rimborso degli abbonamenti per il trasporto bus: vai alla pagina dedicata.

Pubblicata il 28/08/2020

Per soddisfare le richieste giunte negli ultimi giorni, sono state apportate delle modifiche anche al calendario degli esami integrativi. Tutte le persone interessate sono invitate a consultare la circolare 182 rettificata.

Pubblicata il 26/08/2020

Domani, martedì 1° settembre 2020, partono i corsi di recupero per gli studenti promossi con valutazioni inferiori al 6 e per coloro che non hanno recuperato il debito del primo trimestre. Si invitano studenti e docenti a consultare il  calendario aggiornato al 31 agosto pubblicato nella circolare 184 con le modifiche in rosso e in verde.

Pubblicata il 26/08/2020

La  campagna  di  screening avviata dalla Regione Veneto, avviata il 24  agosto  2020, dovrà essere conclusa entro una settimana prima dell’avvio delle attività scolastiche; per il personale che prende servizio dopo l’inizio dell’anno scolastico, i test saranno garantiti successivamente, ma comunque prima dell’inizio del servizio stesso. Le operazioni sono gratuite e su base volontaria.

Pubblicata il 25/08/2020

Il Dirigente ha convocato il primo Collegio dei Docenti dell'a.s. 2020/21 per martedì 1 settembre alle ore 14.00 (vai alla circolare). Il materiale preparatorio è consultabile nell'Area Riservata.

Pubblicata il 25/08/2020

Si comunica che le domande per il contributo regionale “Buono-Libri e Contenuti didattici alternativi” dovranno essere compilate ed inviate ai Comuni via web dal 01/10/2020 ed entro il termine perentorio del 30/10/2020 (ore 12.00).Per chiarimenti relativi alla compilazione e alla spedizione delle domande è possibile consultare il sito della Regione Veneto, al seguente link: http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb a decorrere dal 01/10/2020.

Pubblicata il 24/08/2020

E' disponibile per la consultazione il calendario dei corsi di recupero destinati agli studenti promossi con valutazioni inferiori al 6 e per coloro che non hanno recuperato il debito del primo trimestre (vai alla circolare 184).

Pubblicata il 21/08/2020

Carissimo/a, nei mesi trascorsi lontano dai banchi abbiamo imparato una lezione molto importante: con la collaborazione di tutti possiamo superare anche le prove più difficili. La scuola, grazie al tuo prezioso lavoro, non si è mai fermata, garantendo la massima vicinanza alle studentesse e agli studenti. Finalmente è arrivato il momento di rientrare in classe. Per prepararci al meglio a questo importante passaggio, chiediamo la tua collaborazione, indispensabile per garantire una ripartenza in sicurezza.

Pubblicata il 18/08/2020

Il Comitato dei Genitori del Girardi, in previsione della ripartenza a settembre, invia una lettera ai genitori rappresentanti di classe, consultabile nella sezione dedicata.

Pubblicata il 13/08/2020

Sul sito del Ministero dell’Istruzione è attiva da oggi un’apposita sezione con tutti i documenti e i materiali utili per le scuole, per il personale e anche per le famiglie, per la ripresa di settembre e la partenza dell’anno scolastico 2020/2021.

Pubblicata il 12/08/2020

Il nostro istituto ha partecipato ad un Bando Europeo finalizzato a sostenere le famiglie nell'acquisto dei libri di testo. Vista la posizione in graduatoria, ci sono buone probabilità di ottenere un finanziamento significativo a favore delle famiglie che in questo preciso momento storico hanno delle difficoltà economiche.

Pubblicata il 11/08/2020

Pubblichiamo l'allegato al D.M. 89 del 7 agosto, contenente le Linee guida sulla Didattica digitale integrata, per una lettura condivisa.

Pubblicata il 10/08/2020

Si trasmette la lettera della Regione Veneto–Direzione Prevenzione, Sicurezza alimentare, Veterinaria–prot.n. 314808 del 7 agosto u.s., contenente le prime indicazioni sull’avvio dello screening preventivo del personale scolastico docente e nondocente, previsto su base volontaria, nel periodo dal 24 al 31 agosto.

Pubblicata il 05/08/2020

L'Ufficio Scolastico di Padova ha autorizzato per l'a.s. 2020/21 l'attivazione della classe 3CT, per cui ci sono ancora possibilità di modifiche e trasferimenti per gli studenti delle future classi terze. Per maggiori dettagli, consultare la circolare n. 181.

Pubblicata il 04/08/2020

La Regione Veneto ha approvato il calendario scolastico 2020-21. Per maggiori informazioni è possibile consultare la notizia al link https://www.regione.veneto.it/article-detail?articleId=5093107 oppure leggere il pdf allegato. Si torna a scuola il 14 settembre.

Pubblicata il 24/07/2020

Tutta la comunità del Girardi con i suoi insegnanti e il personale ATA, si stringe intorno alla famiglia di Benedetta che ha perso la vita in circostanze tragiche.

Pubblicata il 23/07/2020

Gli elenchi dei libri di testo per tutte le classi sono disponibili a questo indirizzo.

Pubblicata il 23/07/2020

L'Istituto capofila G.Mazzotti della Rete RE.Na.TUR., sezione del Veneto, mette a disposizione dei docenti interessati un corso di formazione articolato secondo le priorità dell'innovazione post Covid-19 per il rilancio di una programmazione turistica che tenga conto dei cambiamenti sociali, economici del territorio. Il Corso è presente in SOFIA ed è a carico dell'Istituto G.Mazzotti, senza costi per le scuole della Rete. I gruppi saranno costituiti d 15 persone, sia per permettere il distanziamento, sia per permettere eventuali conference-call in piccolo gruppo. Per info

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web - Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia; rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-3.0 Unported di Creative Commons.