Nel mondo anglosassone la data 14 marzo si scrive 03/14. Ecco perché dal 1988 è stata scelta proprio questa data per festeggiare il Pi Greco, la costante matematica definita come il rapporto tra il perimetro del cerchio e la misura del suo diametro e il cui valore approssimato è 3,14. Dal 2019, il Pi Greco Day è diventato la Giornata Internazionale della Matematica. Il dipartimento di matematica invita alla lettura di alcuni interessanti articoli su una affascinante approssimazione del Pi Greco e su alcune legami della matematica con la realtà, per esempio con la musica, la criminologia, il calcio. La sfida che lanciamo ai ragazzi è... quali altri legami riuscite a trovare? Inviate i vostri suggerimenti ai prof di matematica!