Al personale docente
Oggetto: Adempimenti di fine anno scolastico 2021/22
Al termine delle attività didattiche, si ricordano i principali adempimenti per una corretta chiusura dell’anno scolastico.
Ultimi giorni di lezione
Gli ultimi giorni di lezione si svolgono in maniera regolare, per consentire agli studenti che ne avessero necessità di recuperare le insufficienze anche all’ultimo momento.
L’ultimo giorno di scuola, mercoledì 8 giugno, viene dedicato alla conclusione di tutte le attività progettuali svolte quest’anno, e sarà oggetto di un’ulteriore comunicazione dettagliata.
Scrutini finali e Pubblicazione dei risultati
A partire da martedì 7 giugno si svolgono le operazioni di scrutinio finale in presenza, secondo le modalità riportate nella circolare 126 del 18/05/2022.
Gli esiti degli scrutini sono pubblicati nella Bacheca del Registro Elettronico man mano che si completano le operazioni di controllo da parte della segreteria, mentre il dettaglio dei voti è visibile soltanto allo studente interessato ed alla famiglia.
Tramite il Registro Elettronico le famiglie possono scaricare la pagella ed eventuali indicazioni per le attività di recupero individuali, in caso di Sospensione del Giudizio.
Corsi estivi di recupero
I corsi estivi di recupero previsti dall’O.M. 92/07 si svolgeranno indicativamente a partire dalla fine di giugno e fino a metà luglio 2022 e avranno una durata di 10/12 ore.
Sarà cura di ogni docente compilare il registro elettronico del corso (nella sezione "Attività extracurricolari"), riportando le date e gli argomenti trattati.
Tali corsi devono essere tenuti, ove possibile, da docenti interni; perciò i docenti non impegnati nell’Esame di Stato sono invitati a dare la propria disponibilità in vicepresidenza entro sabato 11 giugno.
Altri adempimenti di fine anno
Tutti i docenti, entro sabato 18 giugno 2022, sono tenuti a:
Docenti titolari di funzioni strumentali o di altri incarichi
I docenti titolari di Funzione Strumentale, i Coordinatori di Dipartimento ed i responsabili di Progetti particolari, sono pregati di presentare in Presidenza, prima del collegio docenti del 16 giugno, la documentazione in loro possesso (registri, fogli firma, verbali,...) ed una relazione dettagliata sull’attività svolta che specifichi:
Tale relazione viene predisposta con il contributo di tutti i docenti che hanno partecipato ai Progetti del PTOF.
La rendicontazione ai fini della liquidazione del Fondo di Istituto va presentata entro il 30 giugno in questa modalità:
a) il docente responsabile del Progetto (Funzione Strumentale, Coordinatore, figura di sistema, …) compila il modulo riassuntivo predisposto dalla segreteria che contiene un quadro sinottico di tutti i partecipanti e le ore svolte da ciascuno;
b) ogni docente che ha partecipato alle attività retribuite con il Fondo di Istituto compila un modulo google (disponibile prossimamente nell’area riservata del sito) attestante il suo impegno.
Si ricorda infine che i docenti non impegnati negli Esami di stato devono devono rimanere a disposizione fino al 30 giugno, garantendo una rapida reperibilità all’indirizzo e/o recapito telefonico depositati in segreteria docenti.
Il Dirigente Scolastico
Francesco Merici
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web - Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia; rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-3.0 Unported di Creative Commons.