Agli alunni delle classi seconde e quinte
Alle loro famiglie
A tutti i docenti
Agli assistenti tecnici
p.c. Alla D.S.G.A
OGGETTO: PROVE INVALSI classi SECONDE e QUINTE computer based (CBT)
Si comunica che anche per quest’anno scolastico le classi seconde svolgeranno le prove Invalsi di Italiano e Matematica interamente online tramite computer, tra il 13 ed il 18 maggio 2019.
Come già fatto lo scorso anno scolastico:
- per ogni classe la somministrazione delle prove avverrà in due giornate distinte per ciascun ambito disciplinare;
- ciascuna delle due prove avrà durata complessiva di 90 minuti, comprendendo nella parte finale il questionario dello studente (15 minuti).
Le classi quinte svolgeranno le prove Invalsi interamente online dall’11 al 13 Marzo 2019 e riguarderanno le discipline: Italiano, Matematica e Inglese. Pur non essendo obbligatorio per l’ammissione all’esame di Stato 2019, si tratterà comunque di attività ordinaria dell’Istituto, i cui esiti confluiranno nel curriculum dello studente.
La prova Invalsi di Italiano si articola in due sezioni:
a) 5–7 unità di Comprensione del testo;
b) 1 unità di Comprensione della lingua.
Ciascuna unità è costituita da un testo e dalle relative domande (il numero può variare da 7 a 10). La prova prevede una durata massima di 2 ore e al termine è previsto un questionario (15 minuti).
La prova Invalsi di Matematica è composta da una parte comune a tutti gli indirizzi di scuola comprendente due tipologie di domande :
- domande sulla Matematica di base del primo biennio ( es. lettura di grafici e tabelle, calcolo di perimetri, aree e volumi, percentuali, ordini di grandezza, relazioni lineari tra grandezze);
- domande che richiedono l’acquisizione di strumenti e contenuti matematici appresi nel corso del secondo biennio ( es. geometria analitica, modelli esponenziali e logaritmici, funzioni circolari).
A ciò si aggiunge una parte riservata agli Istituti Tecnici economici e tecnologici con domande specifiche. La prova prevede una durata massima di 2 ore e al termine è previsto un questionario (15 minuti).
La prova Invalsi di Inglese valuta le competenze ricettive quali la comprensione della lettura e dell’ascolto. È stata sviluppata in coerenza con le Linee guida per gli istituti tecnici e si riferisce principalmente ai livelli B1 e B2 del QCER.
La prova di comprensione di lettura (reading) della durata massima di 90 minuti comprende :
3 task B1;
2 task B2;
testi narrativi, argomentativi, espositivi, regolativi, ecc.
testi con ampia varietà di contenuti.
La prova d’ascolto (listening), della durata massima di 60 minuti comprende :
3 task B2;
2 task B1;
monologhi e dialoghi;
brani con ampia varietà di contenuti.
È previsto un tempo aggiuntivo di 15 minuti per gli allievi con disabilità e con DSA, in base al PDP e al PEI e l’uso del sintetizzatore vocale in audio – cuffia.
Gli studenti delle classi seconde e quinte affronteranno prove diverse, costituite da item selezionati all’interno di un ampio repertorio, in modo da garantire la medesima composizione di quesiti e un equivalente grado di difficoltà.
La prova di Inglese rappresenta una novità per le classi della scuola secondaria di secondo grado, pertanto le docenti di lingua Inglese hanno organizzato simulazioni di prova CBT per le classi quinte che si svolgeranno nel laboratorio linguistico, in presenza di un assistente tecnico, secondo il seguente calendario:
|
Lunedì 11/2 |
Martedì 12/2 |
Mercoledì 13/2 |
Giovedì 14/2 |
Venerdì 15/2 |
Orario 8-10.45 |
5AC Dal Santo |
5AA Ortolani |
5BS Primerano |
5AT Primerano |
|
Ore 11-13.30 |
|
5AS Bertollo A. |
5AR Gardin |
- |
5BR Bertollo A. |
Si indicano i seguenti link utili :
http://www.engheben.it/prof/materiali/invalsi/prove_invalsi.htm (per le classi seconde)
https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=esempi_prov...
http://online.scuola.zanichelli.it/quartaprova/test-per-allenarsi-alla-p...
http://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/2019/Grado_13_Prova_Italiano.pdf
http://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/2019/Grado_13_Prova_Matematica.pdf
https://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/2019/Grado_13_Prova_Inglese.pdf
https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=esempi_prov...
La referente per le prove INVALSI |
Il Dirigente Scolastico reggente |
Prof.ssa Ornella Di Dio |
Luca D’Alpaos |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web - Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia; rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-3.0 Unported di Creative Commons.