Circolari e news indirizzate ai docenti
Interventi di recupero dopo lo scrutinio del 1° periodo
Si comunica che lunedì 6 febbraio 2023 sono convocati i consigli delle classi Quinte + 4QR
Si comunica che le gare di nuoto relative alla fase comunale dei giochi sportivi studenteschi sono previste per il giorno mercoledì 1 Febbraio 2023
Il nostro istituto parteciperà ai Campionati italiani di Debate con due squadre, una per il Deba- te in lingua italiana e una per il Debate in lingua inglese.
Economia Aziendale per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”, Progettazione, costruzioni e impianti per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”; sono alcune delle discipline scelte per la seconda prova scritta della #Maturità2023 in base al decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
Ieri i ragazzi impegnati nel progetto PON “impresa simulata” hanno avuto l’occasione di visitare l’azienda Unox, leader nella produzione di forni professionali intelligenti ad alte prestazioni e facili da usare. Programma della visita:
Visita al plant produttivo di Metex srl;
Orientamento professionale;
Incontro con il team HR;
Intervento dell’amministratore delegato. Gli studenti sono stati accompagnati dai docenti A. Pegoraro, V. Ionita, S. Dal Molin, M. Zoccarato e A. Sorrentino.
Accompagnate da un tiepido sole, tutte le classi del biennio si sono recate al cinema Palladio per partecipare con interesse al progetto di educazione visiva e ambientale ideato dalla Veneto Film Commission per le scuole del Veneto. Il film "The light Bulb Conspiracy” di Cosima Dannoritzer è un'opera internazionale che tratta il tema dell'obsolescenza programmata degli oggetti, dal secolo scorso fino ai giorni attuali. Il tema rientra nell'obiettivo 12 dell'Agenda 2030 ed ha evidenziato le preoccupazioni delle nuove generazioni per le condizioni ecologiche del mondo futuro. Alla fine, la dott.ssa Tesser di ARPAV ha proposto ai ragazzi spunti di riflessione sull'importanza dell'economia circolare ed ha offerto l’opportunità di condividere suggestioni, pensieri, domande. Per approfondimenti clicca qui.
Per tenere viva la memoria di tutte le vittime innocenti delle mafie, del terrorismo e del dovere si celebra il 21 marzo di ogni anno la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con l’Associazione “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web - Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia; rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-3.0 Unported di Creative Commons.