Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
 logo

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Comitato Genitori
  • Mappa del sito
  • Accesso utente

Tu sei qui

Home » Orientamento in uscita 2021-22

Orientamento in uscita 2021-22

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

Questa pagina è dedicata alle proposte di orientamento per gli studenti delle classi quinte. In allegato tutti i dettagli, punto per punto.

  • Sono aperte le iscrizioni alla Junior Summer School 2022 che si svolgerà online nei giorni compresi tra il 27 giugno e l’8 luglio. Tra le attività di orientamento in uscita, l'Università IULM propone un ciclo di lezioni online tenute dai docenti IULM riguardanti i contenuti dei nostri Corsi di Laurea Triennale. È possibile iscriversi alle lezioni dei corsi di: Mediazione linguistica, Comunicazione e media, Comunicazione d'impresa, Corporate communication (in lingua inglese), Arti, Turismo, Moda, Comunicazione digitale. Maggiori informazioni a questo indirizzo.

  • La Fondazione ITS DIGITAL ACADEMY MARIO VOLPATO presenta il corso di specializzazione tecnica post diploma completamente sviluppato in azienda "Cyber Security Specialist". Si tratta di una delle figure più richieste del mercato. La richiesta di competenze di cyber defense altamente qualificate, è aumentata del 350% dal 2013 al 2021 e lo stesso trend è previsto fino al 2025. Per conoscere contenuti e modalità di partecipazione invitiamo gli studenti interessati ad iscriversi all'OPEN DAY di VENERDI’ 20 MAGGIO ALLE ORE 16.00 IN PRESENZA O ONLINE, al link https://forms.office.com/r/GR3R26NHLw

  • Mercoledì 25 maggio dalle ore 15.00, il Dipartimento di Scienze Statistiche dopo 3 anni esatti, riapre le porte alla cittadinanza e agli studenti delle Scuole Superiori, per un Open day in presenza dal titolo Statistica a Padova: sarà il caso? Ci saranno laboratori interattivi, presentazione di casi studio di giovani ricercatori del Dipartimento, incontri con tutor e ex studenti lavoratori, visita guidata del campus. Avremo in collegamento  Zoom Francesco Alfier, International Scouting Analyst of Los Angeles Clippers, che ci racconterà il suo lavoro. In allegato locandina dell'evento. Quello che avverrà nelle aule sarà condiviso anche in diretta youtube nel canale del Dipartimento. Ci sarà un ricordo per tutti i partecipanti e un piccolo rinfresco per salutarci. Queste ore possono essere riconosciute come attività PCTO attraverso attestato che verrà rilasciato quel giorno.

  • Sono aperte le iscrizioni per partecipare ai webinar degli Iuav Open Days 2022. Ecco il programma completo:
    Apertura Iuav Open Days 2022
    14.05, ore 10| Presentazioni lauree triennali
    14.05, ore 14| Presentazioni lauree magistrali
    Per partecipare, compila il form di registrazione al seguente link

    Webinar
    16.05, ore 11| Senato degli studenti
    16.05, ore 16| Laurea triennale in Arti multimediali
    17.05, ore 11| Laurea magistrale in Arti visive
    17.05, ore 15| Lauree triennali in Design della Moda e Comunicazione e Nuovi media della moda
    18.05, ore 11| Laurea magistrale in Design del prodotto, della comunicazione e degli interni
    18.05, ore 16| Laurea triennale in Design del prodotto, della comunicazione visiva e degli interni
    19.05, ore 11| Laurea magistrale in Moda
    19.05, ore 16| Laurea triennale in Urbanistica e pianificazione del territorio 
    20.05, ore 16| Laurea triennale in Design (sede di Vicenza)
    23.05, ore 11| Tirocinio e lavoro
    23.05, ore 16| Laurea magistrale in Architettura
    24.05, ore 11| Laurea magistrale in Teatro e arti performative
    24.05, ore 16| Laurea triennale in Architettura
    25.05, ore 11| MS in Urban Planning for Transition
    25.05, ore 16| Laurea magistrale in Urbanistica e pianificazione per la transizione
    26.05, ore 11| Erasmus e opportunità internazionali
    26.05, ore 16| Diritto allo studio

    Ai seguenti link, si può effettuare l’iscrizione per partecipare agli eventi di interesse:
    > Lauree triennali
    > Lauree magistrali

    A breve si apriranno le iscrizioni dell'evento in presenza del 28 maggio. Maggiori informazioni a questa pagina .

  • Dal 12 al 15 luglio ritorna, online, l’appuntamento con la Scuola Estiva di Orientamento “Scegli il tuo futuro!". Collegandoti dal tuo pc potrai conoscere l’Università Ca’ Foscari Venezia, sperimentare le discipline di tuo interesse e scoprire la città di Venezia. Partecipando all’edizione 2022 della Scuola Estiva di Orientamento “Scegli il tuo futuro!" potrai, inoltre, metterti in gioco grazie alla challenge “Investi sul futuro: scopri i tuoi talenti”...insieme agli altri partecipanti sarai chiamat* a riflettere sui tuoi talenti e come utilizzarli al meglio in vista della scelta universitaria. Iscriviti online ...hai tempo sino al 10 giugno! Ti ricordiamo che potranno prendere parte alla prossima Scuola Estiva di Orientamento “Scegli il tuo futuro!" un massimo di 50 studenti e studentesse delle classi III-IV e V degli Istituti Superiori. Informazioni e iscrizioni: https://www.unive.it/pag/9931/
  • L'Università di Ferrara organizza corsi mirati alla preparazione per la verifica delle conoscenze iniziali (es. TOLC) dedicati a studenti di quarta e quinta superiore che intendano iscriversi ad un corso di laurea. L'obiettivo è quello di dare un supporto formativo aggiuntivo offrendo dei brevi percorsi sulle materie in cui più spesso vengono attribuiti debiti formativi (OFA) per il mancato superamento di parte delle prove di verifica iniziali. Quest'anno sono state individuate le seguenti aree di approfondimento: Biologia - Chimica - Matematica - Fisica - Comprensione del testo e lingua italiana. Ciascun modulo, composto di lezioni teoriche ed esercitazioni, si terrà di pomeriggio dal lunedì al venerdì tra il 16 e il 27 maggio 2022 (10 incontri per un totale di 20 ore: l'orario preciso di ciascun incontro è ancora in fase di definizione) tramite piattaforma google meet. Il limite di iscritti per ciascun modulo è di 40 studenti. Gli studenti possono chiedere di frequentare più corsi purché gli orari di lezione pomeridiana non si sovrappongano. Nel caso si superasse il limite di iscritti le richieste verranno prese in considerazione sulla base dell'ordine di arrivo e cercando di garantire al maggior numero di studenti la partecipazione ad almeno un corso. E' importante precisare che la frequenza dei corsi non garantisce in alcun modo il superamento delle prove di verifica delle conoscenze iniziali. Tale opportunità deve pertanto essere vista come un supporto integrativo per prepararsi a sostenere le prove. Modulo d'iscrizione online.
  • Iniziano il prossimo 10 maggio gli incontri on line dell'Università di Padova "A tu per tutor", dedicati a studentesse e studenti del quarto e quinto anno che vogliano raccogliere tutte le informazioni di carattere generale per iscriversi all'università: un'occasione per conoscere le modalità di accesso, scoprire gli avvisi di ammissione e la rete di servizi a supporto del diritto allo studio.
    I tutor di ateneo, studentesse e studenti già iscritti, saranno presenti per rispondere a domande e curiosità sui diversi corsi di studio.
    Calendario degli incontri maggio 2022:

10 maggio ore 15: Scuola di Economia e scienze politiche - Scuola di Giurisprudenza
12 maggio ore 15: Scuola di Psicologia - Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
17 maggio ore 15: Scuola di Ingegneria - Scuola di Scienze
19 maggio ore 15: Scuola di Agraria e medicina veterinaria - Scuola di Medicina e chirurgia

Info e iscrizioni www.unipd.it/a-tu-per-tutor​

  • Il Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali (DTG) dell'Università di Padova - sede di Vicenza, invita gli studenti delle scuole superiori (IV e V) a visitare di persona il nuovo polo didattico: venerdì 6 maggio 2022 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso la sede universitaria di  viale Margherita 87 a Vicenza – nuovo edificio. L'evento prevede diverse attività, tra cui la possibilità di seguire dei seminari, di prendere informazioni sui corsi di laurea tramite degli helpdesk coordinati dai rappresentanti degli studenti e neo laureati, e partecipare a delle dimostrazioni di alcune attività inerenti ai corsi di Laurea. Per iscrizioni e maggiori informazioni: https://orientamentodtg.gest.unipd.it/.

  • Si segnala l’iniziativa di orientamento Virtual Open Day 2022 promossa dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Padova. L’evento, rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte della scuola secondaria di secondo grado, si terrà online il 25 maggio alle ore 15:30. Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione al link https://www.unipd.it/open-day. Maggiori informazioni a questo indirizzo.

  • Il corso di Statistica, finanza e assicurazioni dell'Università di Bologna si presenta lunedì 9 maggio dalle 15.00 alle 16.00. Sarà un’occasione di incontro con gli studenti delle Scuole Superiori incuriositi dal mondo della finanza e delle assicurazioni e interessati a proseguire i propri studi questo ambito. Verranno presentate le caratteristiche del corso di laurea, gli obiettivi formativi, le competenze acquisite alla fine del percorso e gli sbocchi occupazionali. Inoltre, si discuteranno le materie studiate anche attraverso degli esempi di applicazione. Per partecipare è necessaria la registrazione tramite il sito: https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual-open-day-l-corso-di-laurea-in-statistica--finanza-e-assicurazioni-9-maggio-2022. L'incontro si svolgerà online tramite la piattaforma Microsoft Teams.

  • Alma Mater Studiorum (Università di Bologna) invita gli studenti DSA a partecipare all'incontro "CE LA POSSO FARE A LAUREARMI!" il giorno 3 maggio 2022 dalle ore 15:00 alle ore 16:30 su Microsoft Teams accedendo con questo link. L'obiettivo di questo incontro è dare quante più informazioni possibili rispetto ai seguenti temi:
    - modalità per richiedere adattamenti per le prove d'accesso ai corsi universitari;
    - caratteristiche che deve avere la diagnosi di DSA per essere ritenuta valida ai fini delle richieste d'adattamento;
    - presentazione dei supporti offerti dal Servizio per gli Studenti con DSA dell'Università per tutto il percorso di studi universitario.
    Sarà inoltre prevista la presenza di studenti universitari con DSA iscritti a diversi corsi di laurea, che saranno disponibili ad un confronto con i ragazzi, rispondendo alle loro domande e presentando la propria esperienza.

  • A partire dal mese di marzo e fino al mese di giugno 2022 ospita insegnanti e studenti di quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado in una serie di incontri a carattere divulgativo per un pomeriggio di incursione nelle (Geo)Scienze e per presentare la struttura e le attività degli interessanti corsi di laurea proposti dal DiGeo! Gli incontri avranno luogo al venerdì, dalle ore 14,30 alle ore 17,30 e saranno condotti dai tutor, con il contributo di studenti universitari, docenti e tecnici di laboratorio. Maggiori informazioni in allegato.

  • L'ITS Eyewear Product Manager di Longarone organizza due mezze giornate di Open Day per gli alunni delle classi 4’ e delle classi 5’, venerdì 8 aprile dalle ore 15.00 e sabato 9 aprile dalle ore 10.00. Sabato alle ore 10:00 ci sarà poi il workshop del docente Michele Vello che parlerà della ricerca stilistica e dei trend della moda! Per le iscrizioni: https://www.eventbrite.it/e/open-day-its-eyewear-product-manager-tickets-306435265127?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=escb presso Certottica area formazione - Via Malcolm 1, 32013 Longarone

  • Il corso di Statistica, finanza e assicurazioni dell'Università Alma Mater di Bologna si presenta lunedì 28 marzo dalle 15.00 alle 16.00. Sarà un’occasione di incontro con gli studenti delle Scuole Superiori incuriositi dal mondo della finanza e delle assicurazioni e interessati a proseguire i propri studi questo ambito. Verranno presentate le caratteristiche del corso di laurea, gli obiettivi formativi, le competenze acquisite alla fine del percorso e gli sbocchi occupazionali. Inoltre, si discuteranno le materie studiate anche attraverso degli esempi di applicazione. Per partecipare è necessaria la registrazione tramite il sito: https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual-open-day-l-corso-di-laurea-in-statistica--finanza-e-assicurazioni-28-marzo-2022

  • L'Università di Ferrara propone gli open day 2022 per il corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza nella sede di Ferrara e nella sede di Rovigo  e per il corso di Laurea in Scienze Giuridiche della Sicurezza e della Prevenzione.

  • In allegato la comunicazione relativa alle borse di studio Girls@polimi, erogate dal Politecnico di Milano per sostenere le giovani studentesse che si iscrivono a un corso di laurea STEM. Girls@Polimi si colloca, in maniera più specifica, all’interno del programma POP-Pari Opportunità Politecniche, attraverso il quale il Politecnico di Milano si impegna a garantire un ambiente di studio e di lavoro inclusivi e rispettosi dell’unicità di tutte e tutti.

  • Sabato 19 febbraio alle ore 16.00 si terrà l'Open Day della Società Umanitaria di Milano, che prevede la presentazione del Corso di Laurea in Mediazione Linguistica con specializzazioni in Criminologia / Diplomazia / Progettazione Interculturale oppure Business Management / Marketing etico e sviluppo digitale / Progettazione turistica e sostenibilità ambientale. Informazioni in allegato.

  • Il 14 e il 15 marzo si terranno le giornate di orientamento organizzate dall'Università degli Studi di Ferrara: Unife Orienta 2022. In tale occasione gli studenti delle scuole superiori avranno modo di assistere online alla presentazione dei corsi di laurea e dei servizi riservati agli studenti dell'Ateneo. Terrà, inoltre, una presentazione il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara. L'evento è gratuito e gli studenti potranno iscriversi  tramite l’apposito modulo, selezionando gli orari della mattinata e/o del pomeriggio, per seguire i corsi di interesse. Maggiori informazioni a questo indirizzo.

  • E’ online sul sito dell’Aeronautica Militare (www.aeronautica.difesa.it) il concorso, per esami, per l’ammissione di complessivi 105 Allievi Ufficiali alla prima classe dei corsi normali dell'Accademia Aeronautica per l'anno 2022.  Data decorrenza 12 gennaio 2022 - Data scadenza 15 febbraio 2022. I posti a concorso sono così suddivisi: 58 posti per Ruolo Naviganti normale dell'Aeronautica Militare; 14 posti per Ruolo Normale delle Armi dell'Arma Aeronautica; 16 posti per Ruolo Normale del Corpo del Genio Aeronautico; 9 posti per Ruolo Normale del Corpo di Commissariato Aeronautico; 8 posti per Ruolo Normale del Corpo Sanitario Aeronautico. Per i requisiti per la partecipazione al concorso e la domanda di partecipazione consultare il portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa.

  • La Scuola di Economia e Management dell'Università di Verona è attiva da oltre 20 anni anche nella sede di Vicenza, dove sono disponibili sono offerti due CdL triennale (Economia e Innovazione Aziendale - EIA ed Economia, Imprese e Mercati Internazionali - EIMI) e due CdL magistrali (International Economics and Business - IEB, interamente in inglese, e Management e Strategia d’Impresa - MSI). 
    Sono organizzati gli OPEN WEEK ONLINE:
    - lunedì 7 febbraio dalle 11.00 alle 13.00: Presentazione LAUREE  MAGISTRALI (iscrizioni al link: https://univr.zoom.us/webinar/register/WN_FDD8X-i0SKaGw2OfGe2uaw)
    - martedì 8 febbraio dalle 14.30 alle 16.30: Presentazione LAUREE TRIENNALI (iscrizioni al link: https://univr.zoom.us/webinar/register/WN_5n6Vpl_mRQWuRHIosfYfNg)

  • Destinazione Futuro 2022: ciclo di incontri online, con la collaborazione del Comune di Cittadella, per la presentazione dell'offerta formativa di alcune Università, ITS, Accademie. Periodo: dal 24.01 al 21.02, calendario disponibile nella comunicazione allegata. Gli studenti interessati a partecipare (ad uno o più incontri) sono invitati a prenotarsi tramite il link: https://forms.gle/pxbLp5Vg3zAXXsW59 entro 2 giorni prima per ogni incontro (scadenza tassativa).

  • Dal 31 gennaio all’11 febbraio 2022 l’Ateneo di Verona presenterà la propria offerta formativa. I docenti presenteranno, in diretta streaming, tutti i corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico. Il calendario completo è disponibile alla pagina www.univr.it/it/open-weeks. L’iscrizione è obbligatoria e sarà effettuabile a partire dal 20 gennaio.

  • L’Ufficio Orientamento, Welcome e Incoming dell'Università di Ferrara, propone nei giorni 25 e 27 gennaio 2022, agli studenti delle scuole superiori che intendono iscriversi all'Università, un Seminario di counseling attitudinale: “Come le briciole per Pollicino” - L'avventura della scelta universitaria: accompagnamento e supporto (ore 15 - 16.30 su piattaforma Google Meet). La Psicologa del servizio affronterà paure, ansie e incertezze che derivano da una scelta fondamentale di vita come quella universitaria, con l'obiettivo di poter essere un aiuto concreto a chi sente di averne bisogno. Maggiori informazioni nell'allegato.
  • La Bending Spoons, una delle aziende tecnologiche leader in Italia, sponsorizza delle borse di studio per sostenere giovani diplomate che vogliano proseguire gli studi nell’ambito dell’informatica, in collaborazione con il Politecnico di Milano, dal momento che, benché un numero crescente di posti di lavoro richieda competenze informatiche e di ingegneria del software, le donne sono solo il 15% circa dei laureati in informatica in Italia. Per maggiori informazioni: https://scholarship.bendingspoons.com. Scadenza iscrizioni: 26 febbraio 2022.

  • Dal 13 al 20 gennaio 2022 il Campus Rimini presenterà 23 lezioni online con tematiche che spaziano dalla chimica alla fotografia, dal turismo alla genetica, e ancora benessere, salute, marketing, migrazioni e cambiamenti climatici. Con un'intera mattinata dedicata alle discipline STEM ScienceTechnologyEngineeringMathematics. Programma completo: https://eventi.unibo.it/staffetta-orientamento-rimini/calendario-e-prenotazioni-2021. Le lezioni si svolgeranno on line su piattaforma Teams, per partecipare è necessaria la prenotazione che può essere fatta direttamente sul sito sopra indicato oppure, per i gruppi classe, contattando il servizio orientamento di Campus: campusrimini.orientamento@unibo.it

  • L’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - invita le studentesse e gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado alla manifestazione Alma Orienta – Giornate dell’Orientamento che si svolgerà completamente on line nelle giornate dal 28 febbraio al 2 marzo 2022 dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Per partecipare sarà necessario iscriversi. La possibilità di iscrizione sarà aperta nel mese di gennaio, e dovrà essere effettuata dall’app dell’orientamento myalmaorienta (scaricabile gratuitamente su Google Play o Apple Store) o dal sito web: https://eventi.unibo.it/giornateorientamento/ dove saranno disponibili tutte le informazioni relative alla manifestazione.

  • Sono disponibili le date degli open day, in edizione online, all'Università Ca' Foscari di Venezia, sia per le lauree triennali che magistrali. Si suggerisce di monitorare la pagina del sito, così da visionare il programma completo degli open day e dei webinar di introduzione al mondo universitario.

  • Sono aperte le iscrizioni al primo open week dell'Accademia di Belle Arti di Verona, che si terrà dal 17 al 21 gennaio 2022. Maggiori informazioni a questo indirizzo.
  • L’Università di Padova è lieta di invitare alunni e alunne, insegnanti e dirigenti alla nuova edizione di Scegli con Noi - Giornate di orientamento, l’evento di presentazione dell’offerta formativa e dei servizi per studentesse e studenti che sarà riproposto per il 2022 in modalità digitale. Quattro giornate, dal 15 al 18 Febbraio 2022, pensate per offrire ai giovani che si avviano a concludere il loro percorso scolastico momenti di incontro e confronto utili a stimolare la riflessione, l’interesse e la curiosità sui contenuti formativi e sulle possibilità di costruzione di un futuro professionale. Maggiori informazioni nell'allegato.
  • L’Università Niccolò Cusano (Roma) mette a disposizione dei diplomandi degli Istituti / licei siti sul territorio nazionale 180 borse di studio, ad esonero totale della retta universitaria per cinque anni di studio. L’iniziativa consentirà agli studenti di frequentare i corsi di laurea e vivere il Campus, sito nel cuore di Roma. Informazioni all'indirizzo https://www.unicusano.it/iscriversi-universita/borsa-di-studio
  • In attesa dell'edizione invernale delle Open Weeks, in cui verranno presentati, in diretta streaming, tutti i corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico, l'Ufficio Orientamento dell'Università di Verona ripropone i pomeriggi informativi del Chiedilo al tutor, in programma per il 20 e il 22 dicembre p.v, in modalità online. Le future studentesse e studenti potranno partecipare a un incontro plenario della durata di circa un'ora, in cui ciascuno degli otto tutor d'area presenterà i corsi della propria area scientifica, condividendo esperienze di studio e di vita universitaria e rispondendo a dubbi e domande dei partecipanti. La partecipazione agli incontri, che si svolgeranno tramite Zoom, è completamente gratuita, previa iscrizione. Il programma completo delle giornate e i link di iscrizione sono disponibili alla pagina:
    https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/futuri-studenti/orientamento-e-tutorato/sportello-di-orientamento

  • L'Università di Padova propone dal prossimo 7 dicembre alcuni incontri on line dedicati a studentesse e studenti del quarto e quinto anno che vogliano raccogliere tutte le informazioni di carattere generale per iscriversi all'università: un'occasione per conoscere le modalità di accesso, scoprire gli avvisi di ammissione e la rete di servizi a supporto del diritto allo studio. 
    I tutor di ateneo, studentesse e studenti già iscritti, saranno presenti per rispondere a domande e curiosità sui diversi corsi di studio.
    Calendario degli incontri 2021:
    • 7 dicembre ore 15: Scuola di Economia e scienze politiche - Scuola di Giurisprudenza
    • 9 dicembre ore 15: Scuola di Psicologia - Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
    • 14 dicembre ore 15: Scuola di Ingegneria - Scuola di Scienze
    • 21 dicembre ore 15: Scuola di Agraria e medicina veterinaria - Scuola di Medicina e chirurgia
    Info e iscrizioni: www.unipd.it/a-tu-per-tutor
  • L'Università di Pavia presenta i propri corsi di studio in modalità online. Maggiori informazioni nell'allegato.
  • IULM invita gli studenti a partecipare al primo Open Day del nuovo anno accademico, che si svolgerà sabato 20 novembre, sia in presenza che online. I dettagli sono disponibili in questo indirizzo.
  • Sono aperte le iscrizioni al PROGETTO TANDEM dell'Università di Verona, a cui il nostro istituto aderisce. Si allegano le istruzioni per gli studenti.
  • Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) dell'Università di Padova organizza un evento di orientamento (OpenDEI2021) rivolto agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori, sia in presenza che online. L'orientamento riguarda le 4 lauree di primo livello (Ingegneria Biomedica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica e Ingegneria dell’Informazione che prevede anche un canale interamente in lingua inglese),  e le 6 lauree magistrali (Bioingegneria, Control Systems Engineering, Computer Engineering, Ingegneria Elettronica, ICT for Internet and Multimedia, Cybersecurity) aventi sede al DEI (dettagli di tutti i corsi si possono trovare nel sito LAUREE DEL DEI). Iscrizioni in presenza tramite il referente orientamento del Girardi (prof. Garbin), iscrizioni online tramite questo link.
  • Mercoledì 24 novembre 2021 dalle 16 alle 17.30 le Forze Armate e di Polizia presenteranno le attività per Orientamento Scolastico Post Diploma in Istruzione e Lavoro nelle Carriere in Divisa. Gli studenti interessati sono invitati a prenotarsi tramite il link https://forms.gle/keAEmjJtrrgCdLen9  entro sabato 20 novembre 2021. Materiale informativo a questo indirizzo.
  • E' disponibile la documentazione contenente l’offerta formativa della Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici – CIELS sede di Padova, che sarà presente anche a JOB&ORIENTA, il Salone dell’Orientamento, della scuola, della formazione e del lavoro, anche con una vetrina virtuale collegandosi a: https://www.joborienta.net/site/it/vv/campus-ciels-padova-e-brescia/

  • L'Università Ca' Foscari di Venezia propone alcune attività di orientamento:
    1. Approda a Ca' Foscari: classi e gruppi di studenti vengono accolti in presenza a Ca' Foscari per offrire loro l'opportunità di assistere ad una presentazione dell'offerta formativa, ad una mini-lezione di un docente universitario e visitare le sedi dell'Ateneo. Periodo di svolgimento: da novembre a maggio di ogni anno accademico, secondo le date indicate sul web. Potranno aderire interi gruppi su richiesta del docente della scuola oppure singoli studenti. Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di Green Pass in corso di validità.
    2. Durante il periodo autunnale gli studenti potranno partecipare alle iniziative per conoscere Ca' Foscari.
  • Il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell'Università Ca’ Foscari Venezia propone un ciclo di lezioni online come orientamento ai suoi Corsi di Laurea triennale: Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali; Filosofia; PISE (Philosophy, International and Economic Studies); Scienze della società e del servizio sociale. A questo link il programma delle lezioni, rivolte agli studenti del triennio, insieme alle informazioni necessarie per la prenotazione. Le lezioni si svolgeranno sulla piattaforma digitale Google Meet. Sarà possibile prenotarsi alle singole lezioni entro il giorno precedente. Il link per accedere all'aula virtuale sarà comunicato via email, il giorno prima della lezione scelta. I docenti che vorranno far partecipare intere classi alle lezioni in programma sono invitati a comunicare la loro intenzione scrivendo a pot.dfbc@unive.it. È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione per coloro che parteciperanno ad almeno tre lezioni fra quelle proposte dai quattro Corsi di Laurea. Si ricorda che agli appuntamenti in orario scolastico non è possibile partecipare se non a classe intera, previo accordo con i docenti.

  • L'associazione "Studenti e Professori di Medicina Uniti Per" propone corsi di preparazione gratuiti per i test di ammissione ai Corsi di Laurea di area medica, in collaborazione con l'Università degli Studi di Padova. I dettagli sono disponibili in questo allegato.

  • Dall'11 al 15 ottobre, si svolgerà la JOB WEEK - SALONE DEL LAVORO E DELLE PROFESSIONI - digital edition: una grande vetrina virtuale dedicata al mondo del Lavoro e delle Professioni, attraverso cui gli studenti potranno accedere a convegni, workshop, incontri diretti con esperti per esplorare le professioni del futuro; career meeting e sportelli di consulenza per incrociare domanda e offerta di lavoro; aree espositive per incontrare Università e mondo della formazione.
    Partecipando, gli studenti potranno incontrare aziende del calibro di Google, Lavazza, Conad, Coca Cola, Luxottica, P&G e molti altri.
    Il palinsesto dei Workshop si arricchirà inoltre di un nuovo spazio: WE ARE HIRING!, esclusivamente dedicato al racconto degli sbocchi professionali previsti in base al percorso di studi scelto.
    Si ricorda che, in linea con le nuove direttive emanate dal MIUR in materia di Alternanza scuola-lavoro, la partecipazione alla JOB WEEK è valida ai fini dell'ottenimento dei crediti PCTO. 
    Si consiglia di tenere monitorato il sito per tutti gli aggiornamenti sul programma.

  • L'Università Ca' Foscari di Venezia ha realizzato diverse iniziative che permetteranno di visitare le sedi che ospitano la didattica e i luoghi di studio degli studenti cafoscarini, di preparare al meglio alle prove di ammissione previste per i corsi di laurea triennale offerti dall' Ateneo e di conoscere alcuni aspetti, procedure legate all’ingresso all’università e il lessico tipico del mondo universitario." Per maggiori informazioni cliccare qui.
  • Il Politecnico di Milano presenta la propria offerta formativa il giorno 8 ottobre 2021. E' necessaria la registrazione tramite apposito modulo.

Comunicazioni

  • Circolari
  • News
  • COVID a.s. 2021/22
  • COVID-19 a.s. 2020/21

Pubblicità legale

  • ALBO PRETORIO online
  • Amministraz. trasparente old
  • Bacheca sindacale

La scuola

  • L'istituto
  • Dove siamo
  • Orari segreteria
  • Organigramma
  • Organi collegiali
  • Piano dell'Offerta Formativa
  • Regolamenti

A.S. 2021/22

  • Libri di testo
  • Orario scolastico
  • Piano delle attività
  • Programmazione dipartimenti
  • Documento 15 Maggio 2022
  • Programmi svolti 2020/21

Attività e servizi

  • Formazione Docenti
  • Didattica a distanza
  • Orientamento in entrata
  • Orientamento in uscita
  • Piano per l'inclusione
  • Lingue e Intercultura
  • Concorso Docenti 499/2020

Tutorials

  • Uso del registro elettronico
  • Uso di Google Workspace

Segreteria

  • Modulistica Pubblica
  • Assicurazione

Siti istituzionali

  • Ministero Istruzione
  • U.S.R. Veneto
  • U.A.T. Padova
  • Scuola in chiaro
  • PON-FESR 2014-2020
  • M.I. #IoTornoaScuola
  • Valida codice
  • Valida CSS
  • Bussola della trasparenza
  • Privacy
  • Note legali
  • Crediti
  • Elenco siti tematici
  • feedback
  • Dichiarazione Accessibilità

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web - Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia; rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-3.0 Unported di Creative Commons.