Mobilità del personale a. s. 2023/2024
Circolari e news indirizzate al Personale ATA
Mobilità del personale a. s. 2023/2024
Realizzazione del progetto PCTO Impresa Simulata - Classe 3AA
Chiusura Palestra Sede Ovest
Calendario prove INVALSI classi QUINTE e 4QR a.s. 2022/23
Si comunica che da lunedì 6 marzo 2023 sono convocati i Consigli di classe
Quest'anno riprendono alla grande tutte le attività didattiche, come i soggiorni linguistici. Sono atterrati oggi a Canterbury gli studenti di classe seconda che partecipano alla prima settimana di soggiorno linguistico. Auguriamo loro di saper cogliere tutte le opportunità che questa esperienza offre. Aggiornamenti e foto nei nostri profili social.
Istanze di part-time del personale docente, educativo e A.T.A.
L’ITET Girardi ha accettato di collaborare con il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università degli studi di Padova nella realizzazione di una ricerca dal titolo Fattori di rischio e di protezione per l’Hikikomori tra gli adolescenti italiani: uno studio epidemiologico.
Le studentesse e gli studenti delle classi quarte, quinte e 3QR sono invitati a partecipare alla simulazione online dei test di accesso alle facoltà universitarie e concorsi pubblici organizzata dalla società Alpha Test.
La comunità del Girardi, con orgoglio, si è stretta oggi per inaugurare il Portico dell'Amicizia, un angolo dell'istituto rivolto verso il cortile interno, che vuole diventare un punto di ritrovo per tutti coloro che cercano una comunità accogliente, simbolo di solidarietà, di cooperazione, di pace, di amicizia e di speranza per tutti coloro che vi passano. Ci auguriamo che questo portico rappresenti un'opportunità per costruire relazioni durature, per creare nuovi legami e per rafforzare quelli esistenti! In questo spazio inoltre sono posizionate 3 panchine ecosostenibili (di plastica riciclata), dai colori molto significativi. [clicca sul titolo per continuare la lettura]
Si comunica agli studenti interessati che sono aperte le iscrizioni al modulo PON “I luoghi della Memoria, dalla Grande Guerra alla lotta alla mafia”.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web - Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia; rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-3.0 Unported di Creative Commons.